Danza Contemporanea
La danza contemporanea nasce dal bisogno di rompere gli schemi della tecnica classica e dal desiderio di crearne di nuovi, da approfondire ed esplorare.
Si sente il richiamo di qualcosa che possa essere il più vero e reale possibile. La ricerca parte dal movimento primitivo, dal semplice camminare, e si evolve fino a comprendere mille diverse sfaccettature. L'unicità dell'individuo valorizza la ricerca e la arricchisce di significato. Lo studio della danza contemporanea prevede la conoscenza e la scoperta di sé, delle emozioni contrastanti che fanno parte di ognuno di noi.
Alla base c'è lo studio giornaliero delle tecniche che offrono al ballerino la possibilità di utilizzare il proprio corpo nella sua totalità, sfruttandolo appieno.
Danza Moderna
La Danza Moderna nasce dall'idea di rivoluzionare il pensiero sull'uomo e sull'estetica del corpo, scegliendo di valorizzarne il gesto ed il movimento, esprimendo la personalità del danzatore a partire dalla sua naturalità.
DIRETTORE ARTISTICORESPONSABILE DANZA CONTEMPORANEA e MODERNA
Alessia Leonardi
" un danzatore può avere un'eccellente idea della forma significante, può riconoscere il movimento ben fatto quando lo vede , e può avere cose importantissime da esprimere; ma se non ha controllo muscolare, forza, elasticità, respiro, è completamente impossibilitato ad esprimerle. Non si può suonare uno strumento che non si padroneggia."
John martin
